Un arcipelago famoso in tutto il mondo per la bellezza delle sue acque azzurrissime e per la mondanità delle sue spiagge. Secondo Omero le sette isole Eolie erano non solo la dimora del Dio dei venti Eolo, ma soprattutto un luogo magico del Mediterraneo. L’arcipelago comprende sette atolli (Stromboli, Lipari, Vulcano, Salina, Panarea, Alicudi, Filicudi), più una manciata di isolotti e scogli che si estendono al largo della costa di Milazzo in un’area di circa 15 miglia da E a O e 30 miglia da N a S. A prima vista le sette isole tradiscono subito tutte la comune origine vulcanica che da vita a un incantato universo fatto di spiagge di lava nera e splendente ossidiana, terra fertile, colline brulle ed eruzioni laviche improvvise. Sono luoghi bellissimi che trasmettono forti impressioni di potenza della natura e atmosfere vacanziere dolci e rilassanti. Un itinerario fuori dal tempo, tra i paesaggi lunari delle Isole Eolie, deserti di cenere e lava, dai boschi rigogliosi di Salina, alla desolata “Sciara del Fuoco” di Stromboli. Andrete alla scoperta della Sicilia, terra di mille contrasti, seguendo la lenta scia di fumo in vetta all’Etna.