Il Baglio vanta un'invidiabile posizione, a ridosso dell'antico borgo di Scopello, risalente al XVII secolo, e gode di uno splendido panorama che abbraccia l'intera fascia costiera che si stende lungo il golfo di Castellammare. Il complesso alberghiero si sviluppa ai piedi della rocca su cui è ancora visibile l'antica torre di avvistamento, sebbene parzialmente diroccata, a 1,5 km dalla spiaggia.
Le camere, particolarmente comode e spaziose, riflettono i colori della natura mediterranea , riportati nelle pareti, nei pavimenti ed in ogni dettaglio dell'arredamento e delle decorazioni che si è voluto realizzare attraverso l'opera sapiente di artigiani che hanno curato la creazione degli elementi di arredo appositamente progettati.
Ottima la location, vicinissima a due aeroporti Palermo e Trapani , ben collegata con la rete autostradale, al centro di un territorio di notevole interesse artistico e culturale come la Tonnara di Scopello, la Riserva Naturale dello Zingaro , Castellammare del Golfo, Segesta , Selinunte ed Erice .
L’albergo si trova a contatto con il borgo contadino e a poche centinaia di metri dalla splendida tonnara, raggiungibile a piedi. Incastonata in questo paesaggio mozzafiato, la tonnara di Scopello si affaccia sui faraglioni imponenti e ricoperti di vegetazione spontanea, mentre sull’altura soprastante rimane pressoché intatto il borgo secentesco, con la sua piazzetta, la fontanella ed un caratteristico baglio. È qui che due culture, quella marinaresca, legata alla tradizionale mattanza del tonno, e quella contadina del borgo si incontrano e si fondono come manifestato dalle tradizioni culinarie locali. La bellezza dei luoghi ha ispirato molti registi a scegliere questa cornice come location di importanti film.